Amesci per l’Agenda 2030

“Quello che facciamo oggi
può cambiare il nostro domani”

Il 25 settembre 2015, i 193 paesi membri delle Nazioni Unite hanno firmato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un piano di 17 obiettivi globali per assicurare un futuro al nostro pianeta.

Un sfida che coinvolge tutti e a cui Amesci contribuisce, in Italia e all’estero, con centinaia di progetti e migliaia di volontari impegnati a rendere il mondo un posto più equo, inclusivo e sostenibile. Per i giovani, con i giovani.

Obiettivo per obiettivo, questi sono i nostri progetti e il nostro impegno per il futuro del pianeta.

Obiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Gli indici di povertà estrema si sono ridotti di più della metà dal 1990. Nonostante si tratti di un risultato notevole, nelle zone in via di sviluppo una persona su cinque vive ancora con meno di 1,25 dollari al giorno e ci sono molti milioni di persone che ogni giorno guadagnano poco più di tale somma. A ciò si aggiunge che molte persone sono a rischio di ricadere nella povertà.
La povertà va ben oltre la sola mancanza di guadagno e di risorse per assicurarsi  da vivere in maniera sostenibile. Tra le sue manifestazioni c’è la fame e la malnutrizione, l’accesso limitato all’istruzione e agli altri servizi di base, la discriminazione e l’esclusione sociale, così come la mancanza di partecipazione nei processi decisionali. La crescita economica deve essere inclusiva, allo scopo di creare posti di lavoro sostenibili e di promuovere l’uguaglianza.

I progetti Amesci per l’obiettivo 1

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
A.C.I. Autonomia Crescita e InclusioneAssistenzaItalia 20
AB.C. Abitare Sicuri in CampaniaPromozione CulturaleItalia 6
Abbracci d'argento!AssistenzaItalia 20
Ability LabAssistenzaItalia 8
Ability: Assistenza e sostegnoAssistenzaItalia 42
Acqua: una risorsa da rispettarePatrimonio ambientaleItalia 9
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
AGE Anziani AttiviPromozione CulturaleItalia 29
Anziani in CampoAssistenzaItalia 51
Argento attivoPromozione CulturaleItalia 12
Argento VIVOPromozione CulturaleItalia 8
Assistere e socializzare: Giovani in aiutoAssistenzaItalia 43
AttivatiAssistenzaItalia 32
Attiviamoci!AssistenzaItalia 43
B(OLD) - Consumatori anziani coraggiosiPromozione CulturaleItalia 14
Back to the SportPromozione CulturaleItalia 24
Basta stare zitte, parliamoneAssistenzaItalia 20
BioLab: proteggiamo la BiodiversitàPatrimonio ambientaleItalia 14
Build bridges, not wall!Cooperazione InternazionaleEcuador 4
Co.Ve.R.S. - Comunità Venete per la rieducazione e il supporto ai minoriAssistenzaItalia 8
COCOON - Consumatori ConsapevoliPromozione CulturaleItalia 52
Consumatori informati: per un consumo sicuro e sostenibilePromozione CulturaleItalia 19
Consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 4
ConvivialitàAssistenzaItalia 4
COSÌ VICINI: Azioni di supporto socialeAssistenzaItalia 4
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
Diritti al punto (informazioni)Promozione CulturaleItalia 9
Diritti contro le truffePromozione CulturaleItalia 15
Diritti nel consumoPromozione CulturaleItalia 25
Diritti senza rischiPromozione CulturaleItalia 12
Draw on the wall - disegna sui muriPromozione CulturaleItalia 4
Educazione e CulturaAssistenzaItalia 38
F.I.R.E. Formare Includere Rigenerare EducareProtezione CivileItalia 15
Fight for an Inclusion Rights EqualityAssistenzaItalia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Foreste su misuraPatrimonio ambientaleItalia 24
Generazioni in divenireAssistenzaItalia 39
Giovani in campo per l’assistenzaAssistenzaItalia 31
Giovani sogni = grandi bisogniPromozione CulturaleItalia 16
Gioventù animataPromozione CulturaleItalia 9
Guardiani dell'ambienteProtezione CivileItalia 43
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
I giovani al centroPromozione CulturaleItalia 7
I giovani e la prevenzione 2.0AssistenzaItalia 13
Il futuro inizia oggiAssistenzaItalia 13
Il Veneto resta a gallaProtezione CivileItalia 6
Immersi nel GreenPatrimonio ambientaleItalia 4
Includere e riabilitareAssistenzaItalia 7
Inclusione e Partecipazione: i Giovani del sudAssistenzaItalia 10
Infanzia feliceAssistenzaItalia 4
Informati e sicuri: per un consumo sostenibile, consapevole e tutelatoPromozione CulturaleItalia 18
Insieme per la vitaAssistenzaItalia 34
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
Io non rischio, disabilitiamo il pericoloProtezione CivileItalia 30
La nostra Terra SI[CURA]Protezione CivileItalia 34
Naturalmente insiemePatrimonio ambientaleItalia 24
Nuovo Ven[e]toPromozione CulturaleItalia 14
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Oltre l'etàAssistenzaItalia 32
Opportunità giovaniPromozione CulturaleItalia 12
Orti inclusiviAgricoltura SocialeItalia 4
Passi d'argentoPromozione CulturaleItalia 14
Per i GiovaniAssistenzaItalia 14
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
Regi Lagni: risalendo il fiume ClanioProtezione CivileItalia 5
Responsabilità condivisaAssistenzaItalia 22
Reti per gli anzianiAssistenzaItalia 6
Ripartire dalle radiciAssistenzaItalia 18
Safe On The Way - EducareallaguidaPromozione CulturaleItalia 47
Sgomma dal rischioPromozione CulturaleItalia 26
SILVER&G[OLD] - consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 62
Spegni i fuochiProtezione CivileItalia 63
Sport è benesserePromozione CulturaleItalia 13
Sport e InclusioneAssistenzaItalia 7
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleArgentina 4
Superare le prepotenzePromozione CulturaleItalia 4
Sweet homeAssistenzaItalia 14
SwitchOffTheFirePatrimonio ambientaleItalia 32
Tempo di includere le (dis)abilitàAssistenzaItalia 55
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
Trasformare il disagioAssistenzaItalia 37
Un nuovo volto per Norcia Protezione CivileItalia 6
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4
YOUTH inPROJECT - Percorsi di Riqualificazione per I Giovani PartenopeiAssistenzaItalia 6

Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

È giunto il momento di ri-considerare come coltiviamo, condividiamo e consumiamo il cibo.
Se gestite bene, l’agricoltura, la silvicoltura e la pesca possono offrire cibo nutriente per tutti e generare redditi adeguati, sostenendo uno sviluppo rurale centrato sulle persone e proteggendo l’ambiente allo stesso tempo.
Tuttavia, al giorno d’oggi, i nostri suoli, fiumi, oceani, foreste e la nostra biodiversità si stanno degradando rapidamente. Il cambio climatico sta esercitando pressioni crescenti sulle risorse dalle quali dipendiamo, aumentando i rischi associati a disastri ambientali come siccità e alluvioni. Molte donne delle zone rurali non sono più in grado di sostenersi con i proventi ricavati dalle loro terre, e sono quindi obbligate a trasferirsi in città alla ricerca di opportunità.
E’ necessario un cambiamento profondo nel sistema mondiale agricolo e alimentare se vogliamo nutrire 795 milioni di persone che oggi soffrono la fame e gli altri 2 miliardi di persone che abiteranno il nostro pianeta nel 2050.
Il settore alimentare e quello agricolo offrono soluzioni chiave per lo sviluppo, e sono vitali per l’eliminazione della fame e della povertà.

I progetti Amesci per l’obiettivo 2

ProgettoSettoreArea geografica N. Vol.Scheda
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
Build bridges, not wall!Cooperazione InternazionaleEcuador 4
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Green soulAgricoltura SocialeItalia 6
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
Recycle: Azioni di Sostenibilità AmbientaliPromozione CulturaleItalia 12
Ricicla e proteggiProtezione CivileItalia 51
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleAlbania 4
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
Troppo buono per sprecarloPromozione CulturaleItalia 25
Tutela il territorioProtezione CivileItalia 24
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Per raggiungere lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età. Sono stati fatti grandi progressi per quanto riguarda l’aumento dell’aspettativa di vita e la riduzione di alcune delle cause di morte più comuni legate alla mortalità infantile e materna. Sono stati compiuti significativi progressi nell’accesso all’acqua pulita e all’igiene, nella riduzione della malaria, della tubercolosi, della poliomielite e della diffusione dell’HIV/AIDS. Nonostante ciò, sono necessari molti altri sforzi per sradicare completamente un’ampia varietà di malattie e affrontare numerose e diverse questioni relative alla salute, siano esse recenti o persistenti nel tempo.

I progetti Amesci per l’obiettivo 3

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
A.C.I. Autonomia Crescita e InclusioneAssistenzaItalia 6
AB.C. Abitare Sicuri in CampaniaPromozione CulturaleItalia 6
Abbracci d'argento!AssistenzaItalia 20
Ability LabAssistenzaItalia 8
Ability: Assistenza e sostegnoAssistenzaItalia 42
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
AGE Anziani AttiviPromozione CulturaleItalia 29
Anziani in CampoAssistenzaItalia 51
Argento attivoPromozione CulturaleItalia 12
Argento VIVOPromozione CulturaleItalia 8
Assistere e socializzare: Giovani in aiutoAssistenzaItalia 43
AttivatiAssistenzaItalia 32
Attiviamoci!AssistenzaItalia 43
B(OLD) - Consumatori anziani coraggiosiPromozione CulturaleItalia 14
Back to the SportPromozione CulturaleItalia 24
Basta stare zitte, parliamoneAssistenzaItalia 20
Build bridges, not wall!EcuadorItalia 4
Co.Ve.R.S. - Comunità Venete per la rieducazione e il supporto ai minoriAssistenzaItalia 8
COCOON - Consumatori ConsapevoliPromozione CulturaleItalia 52
Consumatori informati: per un consumo sicuro e sostenibilePromozione CulturaleItalia 19
Consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 4
ConvivialitàAssistenzaItalia 4
COSÌ VICINI: Azioni di supporto socialeAssistenzaItalia 4
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
Diritti al punto (informazioni)Promozione CulturaleItalia 9
Diritti contro le truffePromozione CulturaleItalia 15
Diritti nel consumoPromozione CulturaleItalia 25
Diritti senza rischiPromozione CulturaleItalia 12
Draw on the wall - disegna sui muriPromozione CulturaleItalia 4
Educa alla pace e tu vedrai!Promozione CulturaleItalia 9
Educazione e CulturaAssistenzaItalia 38
Fight for an Inclusion Rights EqualityAssistenzaItalia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Generazioni in divenireAssistenzaItalia 39
Giovani in campo per l’assistenzaAssistenzaItalia 31
Giovani sogni = grandi bisogniPromozione CulturaleItalia 16
Gioventù animataPromozione CulturaleItalia 9
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
I giovani al centroPromozione CulturaleItalia 7
I giovani e la prevenzione 2.0AssistenzaItalia 13
Il futuro inizia oggiAssistenzaItalia 13
Includere e riabilitareAssistenzaItalia 7
Inclusione e Partecipazione: i Giovani del sudAssistenzaItalia 10
Infanzia feliceAssistenzaItalia 4
Informare per nutrirePromozione CulturaleItalia 8
Informare, prevenire e curare la talassemiaAssistenzaItalia 4
Informati e sicuri: per un consumo sostenibile, consapevole e tutelatoPromozione CulturaleItalia 18
Insieme per la vitaAssistenzaItalia 34
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
Nuovo Ven[e]toPromozione CulturaleItalia 14
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Oltre l'etàAssistenzaItalia 32
Opportunità giovaniPromozione CulturaleItalia 12
Orti inclusiviAgricoltura SocialeItalia 4
Passi d'argentoPromozione CulturaleItalia 14
Per i GiovaniAssistenzaItalia 14
Persone oltre a pazientiPromozione CulturaleItalia 34
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
Race for the cureAssistenzaItalia 13
Responsabilità condivisaAssistenzaItalia 22
Reti per gli anzianiAssistenzaItalia 6
Ripartire dalle radiciAssistenzaItalia 18
Safe On The Way - EducareallaguidaPromozione CulturaleItalia 47
Salute InForm@Promozione CulturaleItalia 10
Sgomma dal rischioPromozione CulturaleItalia 26
Si può sorridereAssistenzaItalia 8
SILVER&G[OLD] - consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 62
Sport è benesserePromozione CulturaleItalia 13
Sport e InclusioneAssistenzaItalia 7
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleAlbania 4
Superare le prepotenzePromozione CulturaleItalia 4
Sweet homeAssistenzaItalia 14
Tempo di includere le (dis)abilitàAssistenzaItalia 55
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
Trasformare il disagioAssistenzaItalia 37
Trasportare l'inclusioneAssistenzaItalia 18
Vinciamo insiemePromozione CulturaleItalia 4
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4
YOUTH inPROJECT - Percorsi di Riqualificazione per I Giovani PartenopeiAssistenzaItalia 6

Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Un’istruzione di qualità è la base per migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile. Si sono ottenuti risultati importanti per quanto riguarda l’incremento dell’accesso all’istruzione a tutti i livelli e l’incremento dei livelli di iscrizione nelle scuole, soprattutto per donne e ragazze. Il livello base di alfabetizzazione è migliorato in maniera significativa, ma è necessario raddoppiare gli sforzi per ottenere risultati ancora migliori verso il raggiungimento degli obiettivi per l’istruzione universale. Per esempio, a livello mondiale è stata raggiunta l’uguaglianza tra bambine e bambini nell’istruzione primaria, ma pochi paesi hanno raggiunto questo risultato a tutti i livelli educativi.

I progetti Amesci per l’obiettivo 4

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
#ColleghiamociPromozione CulturaleItalia 4
A spasso nel Veneto delle meraviglie, alla scoperta di itinerari culturali venetiPatrimonio ArtisticoItalia 9
A tutto Sport!Promozione CulturaleItalia 51
A.C.I. Autonomia Crescita e InclusioneAssistenzaItalia 20
A.I.S. - All Inclusive SocietyAssistenzaItalia 25
A.T.I.P.E. Accompagnamento, Tutoraggio ed Istruzione per combattere la Povertà EducativaPromozione CulturaleItalia 14
AB.C. Abitare Sicuri in CampaniaPromozione CulturaleItalia 6
Abbracci d'argento!AssistenzaItalia 20
Ability LabAssistenzaItalia 8
Ability: Assistenza e sostegnoAssistenzaItalia 42
Acqua: una risorsa da rispettarePatrimonio ambientaleItalia 9
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
Affidarsi all'informazionePromozione CulturaleItalia 50
AGE Anziani AttiviPromozione CulturaleItalia 29
Alla scoperta del CilentoPromozione CulturaleItalia 43
Amica bibliotecaPatrimonio ArtisticoItalia 8
Anziani in CampoAssistenzaItalia 51
Argento attivoPromozione CulturaleItalia 12
Argento VIVOPromozione CulturaleItalia 8
Art&Musei - Close to You(th)!Patrimonio ArtisticoItalia 21
Arte che curaPromozione CulturaleItalia 17
Assistere e socializzare: Giovani in aiutoAssistenzaItalia 43
AttivatiAssistenzaItalia 32
Attiviamoci!AssistenzaItalia 43
B(OLD) - Consumatori anziani coraggiosiPromozione CulturaleItalia 14
Back to the SportPromozione CulturaleItalia 24
Basta stare zitte, parliamoneAssistenzaItalia 20
Be-LongToLearnPromozione CulturaleItalia 7
Beyond AbilityPromozione CulturaleItalia 34
BiblioCulture CCCT - Cultura, Cittadinanza, Conservazione, TerritorioPatrimonio ArtisticoItalia 33
Bibliotec@amicaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Biblioteche 2.0Patrimonio ArtisticoItalia 16
BibliotechiAmo: Ambienti di Cultura InclusivaPatrimonio ArtisticoItalia 5
Big F.E.E.T. - Big Future for Education, Employment and TrainingPromozione CulturaleItalia 26
BioLab: proteggiamo la Biodiversità Patrimonio ambientaleItalia 14
Build bridges, not wall!Cooperazione InternazionaleEcuador 4
Buon turismoPatrimonio ArtisticoItalia 27
Cammini per lo spiritoPromozione CulturaleItalia 16
Chi s’a canta e chi s’a sonaPromozione CulturaleItalia 4
Cilento Green TourismPromozione CulturaleItalia 49
Cittadinanza attiva smartPromozione CulturaleItalia 4
Cittadinanza informataPromozione CulturaleItalia 42
Co.Ve.R.S. - Comunità Venete per la rieducazione e il supporto ai minoriAssistenzaItalia 8
COCOON - Consumatori ConsapevoliPromozione CulturaleItalia 52
CoNEETtiamociPromozione CulturaleItalia 13
Consumatori informati: per un consumo sicuro e sostenibilePromozione CulturaleItalia 19
Consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 4
COSÌ VICINI: Azioni di supporto socialeAssistenzaItalia 4
Crediamo nel futuroAssistenzaItalia 8
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
Cultura LiberaPromozione CulturaleItalia 8
Custodire la memoriaPatrimonio ArtisticoItalia 8
D.O.G. Digital Old GenerationPromozione CulturaleItalia 33
DigiLab: Percorsi di digitalizzazionePromozione CulturaleItalia 10
Diritti al punto (informazioni)Promozione CulturaleItalia 9
Diritti contro le truffePromozione CulturaleItalia 15
Diritti nel consumoPromozione CulturaleItalia 25
Diritti senza rischiPromozione CulturaleItalia 12
Draw on the wall - disegna sui muriPromozione CulturaleItalia 4
Educa alla pace e tu vedrai!Promozione CulturaleItalia 9
Educazione e CulturaAssistenzaItalia 38
F.I.R.E. Formare Includere Rigenerare EducareProtezione CivileItalia 15
Facciamo cittadinanzaPromozione CulturaleItalia 55
Ficana: Borgo di cultura e tradizioniPromozione CulturaleItalia 4
Fight for an Inclusion Rights EqualityAssistenzaItalia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Foreste su misuraPatrimonio ambientaleItalia 24
Fortore: una valle di scopertePromozione CulturaleItalia 16
Generazioni in divenireAssistenzaItalia 39
Giochiamo insiemeAssistenzaItalia 8
Giovani a servizio della comunitàPromozione CulturaleItalia 8
Giovani e Cultura: Biblioteche SocialiPatrimonio ArtisticoItalia 7
Giovani in campo per l’assistenzaAssistenzaItalia 31
Giovani informati 14Promozione CulturaleItalia 10
Giovani protagonistiPromozione CulturaleItalia 8
Giovani sogni = grandi bisogniPromozione CulturaleItalia 16
Giovani trasformazioniAssistenzaItalia 20
Gioventù animataPromozione CulturaleItalia 9
Gioventù protagonistaPromozione CulturaleItalia 24
Green soulAgricoltura SocialeItalia 6
Guardiani dell'ambienteProtezione CivileItalia 43
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
I giovani al centroPromozione CulturaleItalia 7
I giovani e la prevenzione 2.0AssistenzaItalia 13
Il futuro inizia oggiAssistenzaItalia 13
Il nostro "Comune": valorizzazione del patrimonio culturale territorialePatrimonio ArtisticoItalia 4
Il territorio della PartecipAzionePromozione CulturaleItalia 20
Il Veneto resta a gallaProtezione CivileItalia 6
Immersi nel GreenPatrimonio ambientaleItalia 4
In dialettoPatrimonio ArtisticoItalia 22
Includere e riabilitareAssistenzaItalia 7
Inclusione e Partecipazione: i Giovani del sudAssistenzaItalia 10
Incontri con la nostra storiaPatrimonio ArtisticoItalia 4
Infanzia feliceAssistenzaItalia 4
Infanzia tutelataPromozione CulturaleItalia 4
InFormare i GiovaniPromozione CulturaleItalia 42
Informati e sicuri: per un consumo sostenibile, consapevole e tutelatoPromozione CulturaleItalia 18
InformAzionePromozione CulturaleItalia 26
Informazione digitalePromozione CulturaleItalia 5
Insieme per la vitaAssistenzaItalia 34
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
Io non rischio, disabilitiamo il pericoloProtezione CivileItalia 30
L’informazione a portata di manoPromozione CulturaleItalia 55
La cultura e le tradizioni dei BorghiPatrimonio ArtisticoItalia 8
La nostra Terra SI[CURA]Protezione CivileItalia 34
La scuola di domaniPromozione CulturaleItalia 4
Naturalmente insiemePatrimonio ambientaleItalia 24
New ways of travelPromozione CulturaleItalia 49
Nuovo Ven[e]toPromozione CulturaleItalia 14
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Oltre l'etàAssistenzaItalia 32
Opportunità giovaniPromozione CulturaleItalia 12
Orti inclusiviAgricoltura SocialeItalia 4
Parthenope orientaPromozione CulturaleItalia 26
Passi d'argentoPromozione CulturaleItalia 14
Patrimonio protettoPromozione CulturaleItalia 5
Per i GiovaniAssistenzaItalia 14
Più spazio per i minoriPromozione CulturaleItalia 22
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
ProYouthPromozione CulturaleItalia 16
Raccontare il PresentePromozione CulturaleItalia 6
Radici FortiPromozione CulturaleItalia 5
Recycle: Azioni di Sostenibilità AmbientaliPromozione CulturaleItalia 12
Regi Lagni: risalendo il fiume ClanioProtezione CivileItalia 5
Responsabilità condivisaAssistenzaItalia 22
Restiamo InformatiPromozione CulturaleItalia 24
Reti per gli anzianiAssistenzaItalia 6
Ricicla e proteggiProtezione CivileItalia 51
Ripartire dalle radiciAssistenzaItalia 18
Riscoprire la ValnerinaPromozione CulturaleItalia 26
S.O.F. Sensibilizzare - Orientare - FormarePromozione CulturaleItalia 35
Safe On The Way - EducareallaguidaPromozione CulturaleItalia 47
SAVE: Salvaguardia del Patrimonio CulturalePatrimonio ArtisticoItalia 29
Scafati è storiaPatrimonio ArtisticoItalia 9
Scuola per TuttiPromozione CulturaleItalia 35
Sgomma dal rischioPromozione CulturaleItalia 26
SILVER&G[OLD] - consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 62
Sostegno ai giovani della LocridePromozione CulturaleItalia 4
Sostenere, assistere e includereAssistenzaItalia 62
Spegni i fuochiProtezione CivileItalia 63
Sport è benesserePromozione CulturaleItalia 13
Sport e InclusioneAssistenzaItalia 7
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleAlbania 4
Superare le prepotenzePromozione CulturaleItalia 4
Sweet homeAssistenzaItalia 14
SwitchOffTheFirePatrimonio ambientaleItalia 32
Tempo di includere le (dis)abilitàAssistenzaItalia 55
Ti invito alla ReggiaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
Trasformare il disagioAssistenzaItalia 37
Troppo buono per sprecarloPromozione CulturaleItalia 25
Tutela il territorio Protezione CivileItalia 24
UCBM - PiùCampusPromozione CulturaleItalia 10
Un mare di informazionePromozione CulturaleItalia 13
Un nuovo volto per NorciaProtezione CivileItalia 6
Una biblioteca in comunePatrimonio ArtisticoItalia 21
Una scuola consapevolePromozione CulturaleItalia 8
UNIS.I. - Università d'inclusioneAssistenzaItalia 10
Veneto digitalePromozione CulturaleItalia 7
Villa Doria d'Angri e ville per la cittàPatrimonio artisticoItalia 6
Vinciamo insiemePromozione CulturaleItalia 4
Vivere l'artePatrimonio ArtisticoItalia 4
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4
Young CenterPromozione CulturaleItalia 39
YOUTH inPROJECT - Percorsi di Riqualificazione per I Giovani PartenopeiAssistenzaItalia 6
InfoCity4CitizenPromozione CulturaleItalia 12

Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze

Mentre il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (tra cui la parità di accesso all’istruzione primaria per ragazzi e ragazze), donne e ragazze continuano a subire discriminazioni e violenze in ogni parte del mondo.
La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace.
Garantire alle donne e alle ragazze parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, a un lavoro dignitoso, così come la rappresentanza nei processi decisionali, politici ed economici, promuoverà economie sostenibili, di cui potranno beneficiare le società e l’umanità intera.

I progetti Amesci per l’obiettivo 5

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
B(OLD) - Consumatori anziani coraggiosiPromozione CulturaleItalia 14
Basta stare zitte, parliamoneAssistenzaItalia 20
Build bridges, not wall!Cooperazione InternazionaleEcuador 4
COCOON - Consumatori ConsapevoliPromozione CulturaleItalia 52
Consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 4
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
Diritti senza rischiPromozione CulturaleItalia 12
Educazione e CulturaAssistenzaItalia 38
Fight for an Inclusion Rights EqualityAssistenzaItalia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Generazioni in divenireAssistenzaItalia 39
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
I giovani e la prevenzione 2.0AssistenzaItalia 13
Il futuro inizia oggiAssistenzaItalia 13
Infanzia feliceAssistenzaItalia 4
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Per i GiovaniAssistenzaItalia 14
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
Safe On The Way - EducareallaguidaPromozione CulturaleItalia 47
Sgomma dal rischioPromozione CulturaleItalia 26
SILVER&G[OLD] - consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 62
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleAlbania 4
Superare le prepotenzePromozione CulturaleItalia 4
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4
YOUTH inPROJECT - Percorsi di Riqualificazione per I Giovani PartenopeiAssistenzaItalia 6

Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie 

Acqua accessibile e pulita è un aspetto essenziale del mondo in cui vogliamo vivere. Il nostro pianeta possiede sufficiente acqua potabile per raggiungere questo obiettivo. Ma a causa di infrastrutture scadenti o cattiva gestione economica, ogni anno milioni di persone, di cui la gran parte bambini, muoiono per malattie dovute ad approvvigionamento d’acqua, servizi sanitari e livelli d’igiene inadeguati.
La carenza e la scarsa qualità dell’acqua, assieme a sistemi sanitari inadeguati, hanno un impatto negativo sulla sicurezza alimentare, sulle scelta dei mezzi di sostentamento e sulle opportunità di istruzione per le famiglie povere di tutto il mondo. La siccità colpisce alcuni dei paesi più poveri del mondo, aggravando fame e malnutrizione.
Entro il 2050 è probabile che almeno una persona su quattro sia colpita da carenza duratura o ricorrente di acqua potabile.

Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

L’energia è un elemento centrale per quasi tutte le sfide e le opportunità più importanti che il mondo si trova oggi ad affrontare. Che sia per lavoro, sicurezza, cambiamento climatico, produzione alimentare o aumento dei redditi, l’accesso all’energia è essenziale.

L’energia sostenibile è un’opportunità – trasforma la vita, l’economia e il pianeta.

Il Segretario Generale ONU Ban Ki-moon è stato iniziatore dell’iniziativa Energia Rinnovabile per Tutti (Sustainable Energy for All) per assicurare l’accesso universale ai servizi energetici moderni, migliorare l’efficienza energetica e accrescere l’uso di risorse rinnovabili.

Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Più o meno la metà della popolazione mondiale vive ancora con l’equivalente di circa due dollari al giorno. In molti luoghi, avere un lavoro non garantisce la possibilità di sottrarsi alla povertà. Questo progresso lento e disuguale richiede di riconsiderare e riorganizzare le nostre politiche economiche e sociali tese all’eliminazione della povertà. Una prolungata mancanza di opportunità di lavoro dignitose, investimenti insufficienti e sottoconsumo portano a un’erosione del contratto sociale di base a fondamento delle società democratiche, secondo cui tutti dobbiamo contribuire al progresso. La creazione di posti di lavoro di qualità resta una delle maggiori sfide per quasi tutte le economie, ben oltre il 2015.
Una crescita economica e sostenibile richiederà alle società di creare condizioni che permettano alle persone di avere posti di lavoro di qualità, che stimolino le economie e al tempo stesso non danneggino l’ambiente. Inoltre, sono necessarie opportunità di lavoro e condizioni di lavoro dignitose per l’intera popolazione in età lavorativa.

Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Gli investimenti in infrastrutture – trasporti, irrigazione, energia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione  – sono cruciali per realizzare lo sviluppo sostenibile e per rafforzare le capacità delle comunità in molti paesi. Si riconosce ormai da tempo che la crescita della produttività e dei redditi, così come migliori risultati nella sanità e nell’istruzione, richiedono investimenti nelle infrastrutture.
Lo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile  è la prima fonte di generazione di reddito; esso permette un aumento rapido e sostenuto del tenore di vita delle persone e fornisce soluzioni tecnologiche per un’industrializzazione che rispetti l’ambiente.
Il progresso tecnologico è alla base degli sforzi per raggiungere obiettivi legati all’ambiente, come l’aumento delle risorse e l’efficienza energetica. Senza tecnologia e innovazione, non vi sarà industrializzazione, e senza industrializzazione non vi sarà sviluppo.

Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

La comunità internazionale ha fatto progressi significativi per sottrarre le persone alla povertà.  Le nazioni più vulnerabili – i paesi meno sviluppati, i Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare e i piccoli stati insulari in via di sviluppo – continuano a farsi strada per ridurre la povertà. Tuttavia, l’ineguaglianza persiste e rimangono grandi disparità di accesso alla sanità, all’educazione e ad altri servizi. Inoltre, mentre la disparità di reddito tra i diversi paesi sembrerebbe essersi ridotta, la disparità all’interno di un medesimo paese è aumentata. Cresce il consenso sul fatto che la crescita economica non è sufficiente per ridurre la povertà se non si tratta di una crescita inclusiva e se non coinvolge le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale e ambientale. Per ridurre la disparità, le politiche dovrebbero essere universali e prestare attenzione ai bisogni delle popolazioni svantaggiate e emarginate.

I progetti Amesci per l’obiettivo 10

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
#ColleghiamociPromozione CulturaleItalia 4
A spasso nel Veneto delle meraviglie, alla scoperta di itinerari culturali venetiPatrimonio ArtisticoItalia 9
A tutto Sport!Promozione CulturaleItalia 51
A.C.I. Autonomia Crescita e InclusioneAssistenzaItalia 20
A.I.S. - All Inclusive SocietyAssistenzaItalia 25
A.T.I.P.E. Accompagnamento, Tutoraggio ed Istruzione per combattere la Povertà EducativaPromozione CulturaleItalia 14
AB.C. Abitare Sicuri in CampaniaPromozione CulturaleItalia 6
Abbracci d'argento!AssistenzaItalia 20
Ability LabAssistenzaItalia 8
Ability: Assistenza e sostegnoAssistenzaItalia 42
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
Affidarsi all'informazionePromozione CulturaleItalia 50
AGE Anziani AttiviPromozione CulturaleItalia 29
Alla scoperta del CilentoPromozione CulturaleItalia 43
Amica bibliotecaPatrimonio ArtisticoItalia 8
Anziani in CampoAssistenzaItalia 51
Argento attivoPromozione CulturaleItalia 12
Argento VIVOPromozione CulturaleItalia 8
Art&Musei - Close to You(th)!Patrimonio ArtisticoItalia 21
Arte che curaPromozione CulturaleItalia 17
Assistere e socializzare: Giovani in aiutoAssistenzaItalia 43
AttivatiAssistenzaItalia 32
Attiviamoci!AssistenzaItalia 43
B(OLD) - Consumatori anziani coraggiosiPromozione CulturaleItalia 14
Back to the SportPromozione CulturaleItalia 24
Basta stare zitte, parliamoneAssistenzaItalia 20
Be-LongToLearnPromozione CulturaleItalia 7
Beyond AbilityPromozione CulturaleItalia 34
BiblioCulture CCCT - Cultura, Cittadinanza, Conservazione, TerritorioPatrimonio ArtisticoItalia 33
Bibliotec@amicaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Biblioteche 2.0Patrimonio ArtisticoItalia 16
BibliotechiAmo: Ambienti di Cultura InclusivaPatrimonio ArtisticoItalia 5
Big F.E.E.T. - Big Future for Education, Employment and TrainingPromozione CulturaleItalia 26
Build bridges, not wall!Cooperazione InternazionaleEcuador 4
Buon turismoPatrimonio ArtisticoItalia 27
Cammini per lo spiritoPromozione CulturaleItalia 16
Chi s’a canta e chi s’a sonaPromozione CulturaleItalia 4
Cilento Green TourismPromozione CulturaleItalia 49
Cittadinanza attiva smartPromozione CulturaleItalia 4
Cittadinanza informataPromozione CulturaleItalia 42
Co.Ve.R.S. - Comunità Venete per la rieducazione e il supporto ai minoriAssistenzaItalia 8
COCOON - Consumatori ConsapevoliPromozione CulturaleItalia 52
CoNEETtiamociPromozione CulturaleItalia 13
Consumatori informati: per un consumo sicuro e sostenibilePromozione CulturaleItalia 19
Consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 4
COSÌ VICINI: Azioni di supporto socialeAssistenzaItalia 4
Crediamo nel futuroAssistenzaItalia 8
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
Cultura LiberaPromozione CulturaleItalia 8
Custodire la memoriaPatrimonio ArtisticoItalia 8
D.O.G. Digital Old GenerationPromozione CulturaleItalia 33
DigiLab: Percorsi di digitalizzazionePromozione CulturaleItalia 10
Diritti al punto (informazioni)Promozione CulturaleItalia 9
Diritti contro le truffePromozione CulturaleItalia 15
Diritti nel consumoPromozione CulturaleItalia 25
Diritti senza rischiPromozione CulturaleItalia 12
Draw on the wall - disegna sui muriPromozione CulturaleItalia 4
Educa alla pace e tu vedrai!Promozione CulturaleItalia 9
Educazione e CulturaAssistenzaItalia 38
Facciamo cittadinanzaPromozione CulturaleItalia 55
Ficana: Borgo di cultura e tradizioniPromozione CulturaleItalia 4
Fight for an Inclusion Rights EqualityAssistenzaItalia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Fortore: una valle di scopertePromozione CulturaleItalia 16
Generazioni in divenireAssistenzaItalia 39
Giochiamo insiemeAssistenzaItalia 8
Giovani a servizio della comunitàPromozione CulturaleItalia 8
Giovani e Cultura: Biblioteche SocialiPatrimonio ArtisticoItalia 7
Giovani in campo per l’assistenzaAssistenzaItalia 31
Giovani informati 14Promozione CulturaleItalia 10
Giovani protagonistiPromozione CulturaleItalia 8
Giovani sogni = grandi bisogniPromozione CulturaleItalia 16
Giovani trasformazioniAssistenzaItalia 20
Gioventù animataPromozione CulturaleItalia 9
Gioventù protagonistaPromozione CulturaleItalia 24
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
I giovani al centroPromozione CulturaleItalia 7
I giovani e la prevenzione 2.0AssistenzaItalia 13
Il futuro inizia oggiAssistenzaItalia 13
Il nostro "Comune": valorizzazione del patrimonio culturale territorialePatrimonio ArtisticoItalia 4
Il territorio della PartecipAzionePromozione CulturaleItalia 20
In dialettoPatrimonio ArtisticoItalia 22
Includere e riabilitareAssistenzaItalia 7
Inclusione e Partecipazione: i Giovani del sudAssistenzaItalia 10
Incontri con la nostra storiaPatrimonio ArtisticoItalia 4
Infanzia feliceAssistenzaItalia 4
Infanzia tutelataPromozione CulturaleItalia 4
InFormare i GiovaniPromozione CulturaleItalia 42
Informati e sicuri: per un consumo sostenibile, consapevole e tutelatoPromozione CulturaleItalia 18
InformAzionePromozione CulturaleItalia 26
Informazione digitalePromozione CulturaleItalia 5
Insieme per la vitaAssistenzaItalia 34
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
L’informazione a portata di manoPromozione CulturaleItalia 55
La cultura e le tradizioni dei BorghiPatrimonio ArtisticoItalia 8
La scuola di domaniPromozione CulturaleItalia 4
New ways of travelPromozione CulturaleItalia 49
Nuovo Ven[e]toPromozione CulturaleItalia 14
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Oltre l'etàAssistenzaItalia 32
Opportunità giovaniPromozione CulturaleItalia 12
Orti inclusiviAgricoltura SocialeItalia 4
Parthenope orientaPromozione CulturaleItalia 26
Passi d'argentoPromozione CulturaleItalia 14
Patrimonio protettoPromozione CulturaleItalia 5
Per i GiovaniAssistenzaItalia 14
Più spazio per i minoriPromozione CulturaleItalia 22
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
ProYouthPromozione CulturaleItalia 16
Raccontare il PresentePromozione CulturaleItalia 6
Radici FortiPromozione CulturaleItalia 5
Responsabilità condivisaAssistenzaItalia 22
Restiamo InformatiPromozione CulturaleItalia 24
Reti per gli anzianiAssistenzaItalia 6
Ripartire dalle radiciAssistenzaItalia 18
Riscoprire la ValnerinaPromozione CulturaleItalia 26
S.O.F. Sensibilizzare - Orientare - FormarePromozione CulturaleItalia 35
Safe On The Way - EducareallaguidaPromozione CulturaleItalia 47
SAVE: Salvaguardia del Patrimonio CulturalePatrimonio ArtisticoItalia 29
Scafati è storiaPatrimonio ArtisticoItalia 9
Scuola per TuttiPromozione CulturaleItalia 35
Sgomma dal rischioPromozione CulturaleItalia 26
SILVER&G[OLD] - consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 62
Sostegno ai giovani della LocridePromozione CulturaleItalia 4
Sostenere, assistere e includereAssistenzaItalia 62
Sport è benesserePromozione CulturaleItalia 13
Sport e InclusioneAssistenzaItalia 7
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleAlbania 4
Superare le prepotenzePromozione CulturaleItalia 4
Sweet homeAssistenzaItalia 14
Tempo di includere le (dis)abilitàAssistenzaItalia 55
Ti invito alla ReggiaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
Trasformare il disagioAssistenzaItalia 37
UCBM - PiùCampusPromozione CulturaleItalia 10
Un mare di informazionePromozione CulturaleItalia 13
Una biblioteca in comunePatrimonio ArtisticoItalia 21
Una scuola consapevolePromozione CulturaleItalia 8
UNIS.I. - Università d'inclusioneAssistenzaItalia 10
Veneto digitalePromozione CulturaleItalia 7
Villa Doria d'Angri e ville per la cittàPatrimonio artisticoItalia 6
Vinciamo insiemePromozione CulturaleItalia 4
Vivere l'artePatrimonio ArtisticoItalia 4
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4
Young CenterPromozione CulturaleItalia 39
YOUTH inPROJECT - Percorsi di Riqualificazione per I Giovani PartenopeiAssistenzaItalia 6
InfoCity4CitizenPromozione CulturaleItalia 12

Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Le città sono centri per nuove idee, per il commercio, la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale e molto altro. Nel migliore dei casi le città hanno permesso alle persone di migliorare la loro condizione sociale ed economica.
Tuttavia, persistono molte sfide per mantenere i centri urbani come luoghi di lavoro e prosperità, e che allo stesso tempo non danneggino il territorio e le risorse. Le sfide poste dall’ambiente urbano includono il traffico, la mancanza di fondi per fornire i servizi di base, la scarsità di alloggi adeguati, il degrado delle infrastrutture.
Le sfide che le città affrontano possono essere vinte in modo da permettere loro di continuare a prosperare e crescere, migliorando l’utilizzo delle risorse e riducendo l’inquinamento e la povertà. Il futuro che vogliamo include città che offrano opportunità per tutti, con accesso ai servizi di base, all’energia, all’alloggio, ai trasporti e molto altro.

I progetti Amesci per l’obiettivo 11

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
A spasso nel Veneto delle meraviglie, alla scoperta di itinerari culturali venetiPatrimonio ArtisticoItalia 9
AB.C. Abitare Sicuri in CampaniaPromozione CulturaleItalia 6
Abbracci d'argento!AssistenzaItalia 20
Ability LabAssistenzaItalia 8
Acqua: una risorsa da rispettarePatrimonio ambientaleItalia 9
Alla scoperta del CilentoPromozione CulturaleItalia 43
Amica bibliotecaPatrimonio ArtisticoItalia 8
Argento attivoPromozione CulturaleItalia 12
Argento VIVOPromozione CulturaleItalia 8
Art&Musei - Close to You(th)!Patrimonio ArtisticoItalia 21
AttivatiAssistenzaItalia 32
Back to the SportPromozione CulturaleItalia 24
BiblioCulture CCCT - Cultura, Cittadinanza, Conservazione, TerritorioPatrimonio ArtisticoItalia 33
Bibliotec@amicaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Biblioteche 2.0Patrimonio ArtisticoItalia 16
BibliotechiAmo: Ambienti di Cultura InclusivaPatrimonio ArtisticoItalia 5
BioLab: proteggiamo la Biodiversità Patrimonio ambientaleItalia 14
Buon turismoPatrimonio ArtisticoItalia 27
Cammini per lo spiritoPromozione CulturaleItalia 16
Chi s’a canta e chi s’a sonaPromozione CulturaleItalia 4
Cilento Green TourismPromozione CulturaleItalia 49
Co.Ve.R.S. - Comunità Venete per la rieducazione e il supporto ai minoriAssistenzaItalia 8
Consumatori informati: per un consumo sicuro e sostenibilePromozione CulturaleItalia 19
COSÌ VICINI: Azioni di supporto socialeAssistenzaItalia 4
Cultura LiberaPromozione CulturaleItalia 8
Custodire la memoriaPatrimonio ArtisticoItalia 8
Diritti al punto (informazioni)Promozione CulturaleItalia 9
Diritti contro le truffePromozione CulturaleItalia 15
Diritti nel consumoPromozione CulturaleItalia 25
Draw on the wall - disegna sui muriPromozione CulturaleItalia 4
F.I.R.E. Formare Includere Rigenerare EducareProtezione CivileItalia 15
Ficana: Borgo di cultura e tradizioniPromozione CulturaleItalia 4
Foreste su misuraPatrimonio ambientaleItalia 24
Fortore: una valle di scopertePromozione CulturaleItalia 16
Giovani a servizio della comunitàPromozione CulturaleItalia 8
Giovani e Cultura: Biblioteche SocialiPatrimonio ArtisticoItalia 7
Giovani in campo per l’assistenzaAssistenzaItalia 31
Giovani sogni = grandi bisogniPromozione CulturaleItalia 16
Gioventù animataPromozione CulturaleItalia 9
Green soulAgricoltura SocialeItalia 6
Guardiani dell'ambienteProtezione CivileItalia 43
I giovani al centroPromozione CulturaleItalia 7
Il nostro "Comune": valorizzazione del patrimonio culturale territorialePatrimonio ArtisticoItalia 4
Il Veneto resta a gallaProtezione CivileItalia 6
Immersi nel GreenPatrimonio ambientaleItalia 4
In dialettoPatrimonio ArtisticoItalia 22
Includere e riabilitareAssistenzaItalia 7
Inclusione e Partecipazione: i Giovani del sudAssistenzaItalia 10
Incontri con la nostra storiaPatrimonio ArtisticoItalia 4
Informati e sicuri: per un consumo sostenibile, consapevole e tutelatoPromozione CulturaleItalia 18
Io non rischio, disabilitiamo il pericoloProtezione CivileItalia 30
La cultura e le tradizioni dei BorghiPatrimonio ArtisticoItalia 8
La nostra Terra SI[CURA]Protezione CivileItalia 34
Naturalmente insiemePatrimonio ambientaleItalia 24
New ways of travelPromozione CulturaleItalia 49
Nuovo Ven[e]toPromozione CulturaleItalia 14
Oltre l'etàAssistenzaItalia 32
Opportunità giovaniPromozione CulturaleItalia 12
Orti inclusiviAgricoltura SocialeItalia 4
Passi d'argentoPromozione CulturaleItalia 14
Patrimonio protettoPromozione CulturaleItalia 5
Recycle: Azioni di Sostenibilità AmbientaliPromozione CulturaleItalia 12
Regi Lagni: risalendo il fiume ClanioProtezione CivileItalia 5
Responsabilità condivisaAssistenzaItalia 22
Reti per gli anzianiAssistenzaItalia 6
Ricicla e proteggiProtezione CivileItalia 51
Ripartire dalle radiciAssistenzaItalia 18
Riscoprire la ValnerinaPromozione CulturaleItalia 26
SAVE: Salvaguardia del Patrimonio CulturalePatrimonio ArtisticoItalia 29
Scafati è storiaPatrimonio ArtisticoItalia 9
Sostegno ai giovani della LocridePromozione CulturaleItalia 4
Spegni i fuochiProtezione CivileItalia 63
Sport è benesserePromozione CulturaleItalia 13
Sport e InclusioneAssistenzaItalia 7
Sweet homeAssistenzaItalia 14
SwitchOffTheFirePatrimonio ambientaleItalia 32
Ti invito alla ReggiaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Troppo buono per sprecarloPromozione CulturaleItalia 25
Tutela il territorio Protezione CivileItalia 24
Un nuovo volto per NorciaProtezione CivileItalia 6
Una biblioteca in comunePatrimonio ArtisticoItalia 21
Villa Doria d'Angri e ville per la cittàPatrimonio artisticoItalia 6
Vivere l'artePatrimonio ArtisticoItalia 4

Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Per consumo e produzione sostenibili si intende la promozione dell’efficienza delle risorse e dell’energia, di infrastrutture sostenibili, così come la garanzia dell’accesso ai servizi di base, a lavori dignitosi e rispettosi dell’ambiente e a una migliore qualità di vita per tutti. La sua attuazione contribuisce alla realizzazione dei piani di sviluppo complessivi, alla riduzione dei futuri costi economici, ambientali e sociali, al miglioramenti della competitività economica e alla riduzione della povertà.
Il consumo e la produzione sostenibile puntano a “fare di più e meglio con meno”, aumentando i benefici in termini di benessere tratti dalle attività economiche, attraverso la riduzione dell’impiego di risorse, del degrado e dell’inquinamento nell’intero ciclo produttivo, migliorando così la qualità della vita. Ciò coinvolge stakeholder differenti, tra cui imprese, consumatori, decisori politici, ricercatori, scienziati, rivenditori, mezzi di comunicazione e agenzie di cooperazione allo sviluppo. E’ necessario per questo un approccio sistematico e cooperativo tra soggetti attivi nelle filiere, dal produttore fino al consumatore. Ciò richiede inoltre di coinvolgere i consumatori in iniziative di sensibilizzazione al consumo e a stili di vita sostenibili, offrendo loro adeguate informazioni su standard ed etichette, e coinvolgendoli, tra le altre cose, nell’approvvigionamento pubblico sostenibile.

I progetti Amesci per l’obiettivo 12

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
A spasso nel Veneto delle meraviglie, alla scoperta di itinerari culturali venetiPatrimonio ArtisticoItalia 9
Acqua: una risorsa da rispettarePatrimonio ambientaleItalia 9
Alla scoperta del CilentoPromozione CulturaleItalia 43
Amica bibliotecaPatrimonio ArtisticoItalia 8
Art&Musei - Close to You(th)!Patrimonio ArtisticoItalia 21
BiblioCulture CCCT - Cultura, Cittadinanza, Conservazione, TerritorioPatrimonio ArtisticoItalia 33
Bibliotec@amicaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Biblioteche 2.0Patrimonio ArtisticoItalia 16
BibliotechiAmo: Ambienti di Cultura InclusivaPatrimonio ArtisticoItalia 5
BioLab: proteggiamo la Biodiversità Patrimonio ambientaleItalia 14
Buon turismoPatrimonio ArtisticoItalia 27
Cammini per lo spiritoPromozione CulturaleItalia 16
Chi s’a canta e chi s’a sonaPromozione CulturaleItalia 4
Cilento Green TourismPromozione CulturaleItalia 49
Cultura LiberaPromozione CulturaleItalia 8
Custodire la memoriaPatrimonio ArtisticoItalia 8
F.I.R.E. Formare Includere Rigenerare EducareProtezione CivileItalia 15
Ficana: Borgo di cultura e tradizioniPromozione CulturaleItalia 4
Foreste su misuraPatrimonio ambientaleItalia 24
Fortore: una valle di scopertePromozione CulturaleItalia 16
Giovani a servizio della comunitàPromozione CulturaleItalia 8
Giovani e Cultura: Biblioteche SocialiPatrimonio ArtisticoItalia 7
Green soulAgricoltura SocialeItalia 6
Guardiani dell'ambienteProtezione CivileItalia 43
Il nostro "Comune": valorizzazione del patrimonio culturale territorialePatrimonio ArtisticoItalia 4
Il Veneto resta a gallaProtezione CivileItalia 6
Immersi nel GreenPatrimonio ambientaleItalia 4
In dialettoPatrimonio ArtisticoItalia 22
Incontri con la nostra storiaPatrimonio ArtisticoItalia 4
Io non rischio, disabilitiamo il pericoloProtezione CivileItalia 30
La cultura e le tradizioni dei BorghiPatrimonio ArtisticoItalia 8
La nostra Terra SI[CURA]Protezione CivileItalia 34
Naturalmente insiemePatrimonio ambientaleItalia 24
New ways of travelPromozione CulturaleItalia 49
Patrimonio protettoPromozione CulturaleItalia 5
Recycle: Azioni di Sostenibilità AmbientaliPromozione CulturaleItalia 12
Regi Lagni: risalendo il fiume ClanioProtezione CivileItalia 5
Ricicla e proteggiProtezione CivileItalia 51
Riscoprire la ValnerinaPromozione CulturaleItalia 26
SAVE: Salvaguardia del Patrimonio CulturalePatrimonio ArtisticoItalia 29
Scafati è storiaPatrimonio ArtisticoItalia 9
Spegni i fuochiProtezione CivileItalia 63
SwitchOffTheFirePatrimonio ambientaleItalia 32
Ti invito alla ReggiaPatrimonio ArtisticoItalia 18
Troppo buono per sprecarloPromozione CulturaleItalia 25
Tutela il territorio Protezione CivileItalia 24
Un nuovo volto per NorciaProtezione CivileItalia 6
Una biblioteca in comunePatrimonio ArtisticoItalia 21
Villa Doria d'Angri e ville per la cittàPatrimonio artisticoItalia 6
Vivere l'artePatrimonio ArtisticoItalia 4

Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti. Esso sta sconvolgendo le economie nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi oggi, e che saranno ancora più gravi un domani.
Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri fenomeni meteorologici ancora più estremi. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività umane, sono la forza trainante del cambiamento climatico e continuano ad aumentare. Attualmente sono al loro livello più alto nella storia. Se non si prendono provvedimenti, si prevede che la temperatura media della superficie terrestre aumenterà nel corso del XXI secolo e probabilmente aumenterà di 3°C in questo secolo – alcune aree del pianeta sono destinate a un riscaldamento climatico ancora maggiore. Le persone più povere e vulnerabili sono le più esposte.
Attualmente ci sono soluzioni accessibili e flessibili per permettere ai paesi di diventare economie più pulite e resistenti. Il ritmo del cambiamento sta accelerando dato che sempre più persone utilizzano energie rinnovabili e mettono in pratica tutta una serie di misure che riducono le emissioni e aumentano gli sforzi di adattamento.
Tuttavia il cambiamento climatico è una sfida globale che non rispetta i confini nazionali. Le emissioni sono ovunque e riguardano tutti. È una questione che richiede soluzioni coordinate a livello internazionale e cooperazione al fine di aiutare i Paesi in via di sviluppo a muoversi verso un’economia a bassa emissione di carbonio. Per far fronte ai cambiamenti climatici, i paesi hanno firmato nel mese di aprile un accordo mondiale sul cambiamento climatico (Accordo di Parigi sul Clima).

I progetti Amesci per l’obiettivo 13

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
Acqua: una risorsa da rispettarePatrimonio ambientaleItalia 9
BioLab: proteggiamo la Biodiversità Patrimonio ambientaleItalia 14
F.I.R.E. Formare Includere Rigenerare EducareProtezione CivileItalia 15
Foreste su misuraPatrimonio ambientaleItalia 24
Green soulAgricoltura SocialeItalia 6
Guardiani dell'ambienteProtezione CivileItalia 43
Il Veneto resta a gallaProtezione CivileItalia 6
Immersi nel GreenPatrimonio ambientaleItalia 4
Io non rischio, disabilitiamo il pericoloProtezione CivileItalia 30
La nostra Terra SI[CURA]Protezione CivileItalia 34
Naturalmente insiemePatrimonio ambientaleItalia 24
Recycle: Azioni di Sostenibilità AmbientaliPromozione CulturaleItalia 12
Regi Lagni: dove è andato a finire il fiume Clanio?Protezione CivileItalia 11
Ricicla e proteggiProtezione CivileItalia 51
Spegni i fuochiProtezione CivileItalia 63
SwitchOffTheFirePatrimonio ambientaleItalia 32
Troppo buono per sprecarloPromozione CulturaleItalia 25
Tutela il territorio Protezione CivileItalia 24
Un nuovo volto per NorciaProtezione CivileItalia 6

Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Gli oceani del mondo – la loro temperatura, la loro composizione chimica, le loro correnti e la loro vita – influenzano i sistemi globali che rendono la Terra un luogo vivibile per il genere umano.
L’acqua piovana, l’acqua che beviamo, il meteo, il clima, le nostre coste, molto del nostro cibo e persino l’ossigeno presente nell’aria che respiriamo sono elementi in definitiva forniti e regolati dal mare. Nel corso della storia, gli oceani e i mari sono stati e continuano ad essere canali vitali per il commercio ed il trasporto.
Un’attenta gestione di questa fondamentale risorsa globale è alla base di un futuro sostenibile.

Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre

Le foreste coprono il 30% della superficie terrestre e, oltre a offrire cibo sicuro e riparo, esse sono essenziali per il contrasto al cambiamento climatico, e la protezione della biodiversità e delle dimore delle popolazioni indigene. Tredici milioni di ettari di foreste vanno perse ogni anno, mentre il persistente deterioramento dei terreni ha portato alla desertificazione di 3,6 miliardi di ettari.
La deforestazione e la desertificazione – causate dalle attività dell’uomo e dal cambiamento climatico – pongono sfide considerevoli in termini di sviluppo sostenibile, e hanno condizionato le vite e i mezzi di sostentamento di milioni di persone che lottano contro la povertà. Si stanno compiendo molti sforzi per gestire le foreste e combattere la desertificazione.

I progetti Amesci per l’obiettivo 15

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
Acqua: una risorsa da rispettarePatrimonio ambientaleItalia 9
BioLab: proteggiamo la Biodiversità Patrimonio ambientaleItalia 14
F.I.R.E. Formare Includere Rigenerare EducareProtezione CivileItalia 15
Foreste su misuraPatrimonio ambientaleItalia 24
Guardiani dell'ambienteProtezione CivileItalia 43
Il Veneto resta a gallaProtezione CivileItalia 6
Immersi nel GreenPatrimonio ambientaleItalia 4
Io non rischio, disabilitiamo il pericoloProtezione CivileItalia 30
La nostra Terra SI[CURA]Protezione CivileItalia 34
Naturalmente insiemePatrimonio ambientaleItalia 24
Regi Lagni: dove è andato a finire il fiume Clanio?Protezione CivileItalia 11
Spegni i fuochiProtezione CivileItalia 63
SwitchOffTheFirePatrimonio ambientaleItalia 32
Un nuovo volto per NorciaProtezione CivileItalia 6

Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti

L’obiettivo numero 16 degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile è dedicato alla promozione di società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile, e si propone inoltre di fornire l’accesso universale alla giustizia, e a costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli.

I progetti Amesci per l’obiettivo 16

ProgettoSettoreArea geograficaN. Vol.Scheda
#ColleghiamociPromozione CulturaleItalia 4
A.C.I. Autonomia Crescita e InclusioneAssistenzaItalia 20
AB.C. Abitare Sicuri in CampaniaPromozione CulturaleItalia 6
Abbracci d'argento!AssistenzaItalia 20
Ability LabAssistenzaItalia 8
Ability: Assistenza e sostegnoAssistenzaItalia 42
Adelante!Cooperazione InternazionaleArgentina 4
Affidarsi all'informazionePromozione CulturaleItalia 50
AGE Anziani AttiviPromozione CulturaleItalia 29
Anziani in CampoAssistenzaItalia 51
Argento attivoPromozione CulturaleItalia 12
Argento VIVOPromozione CulturaleItalia 8
Assistere e socializzare: Giovani in aiutoAssistenzaItalia 43
AttivatiAssistenzaItalia 32
Attiviamoci!AssistenzaItalia 43
B(OLD) - Consumatori anziani coraggiosiPromozione CulturaleItalia 14
Back to the SportPromozione CulturaleItalia 24
Basta stare zitte, parliamoneAssistenzaItalia 20
Big F.E.E.T. - Big Future for Education, Employment and TrainingPromozione CulturaleItalia 26
Build bridges, not wall!Cooperazione InternazionaleEcuador 4
Cittadinanza attiva smartPromozione CulturaleItalia 4
Cittadinanza informataPromozione CulturaleItalia 42
Co.Ve.R.S. - Comunità Venete per la rieducazione e il supporto ai minoriAssistenzaItalia 8
COCOON - Consumatori ConsapevoliPromozione CulturaleItalia 52
Consumatori informati: per un consumo sicuro e sostenibilePromozione CulturaleItalia 19
Consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 4
COSÌ VICINI: Azioni di supporto socialeAssistenzaItalia 4
Crescer juntosCooperazione InternazionaleBolivia 4
D.O.G. Digital Old GenerationPromozione CulturaleItalia 33
DigiLab: Percorsi di digitalizzazionePromozione CulturaleItalia 10
Diritti al punto (informazioni)Promozione CulturaleItalia 9
Diritti contro le truffePromozione CulturaleItalia 15
Diritti nel consumoPromozione CulturaleItalia 25
Diritti senza rischiPromozione CulturaleItalia 12
Draw on the wall - disegna sui muriPromozione CulturaleItalia 4
Educazione e CulturaAssistenzaItalia 38
Facciamo cittadinanzaPromozione CulturaleItalia 55
Fight for an Inclusion Rights EqualityAssistenzaItalia 4
For your best growthCooperazione InternazionaleKenya 6
Generazioni in divenireAssistenzaItalia 39
Giovani in campo per l’assistenzaAssistenzaItalia 31
Giovani sogni = grandi bisogniPromozione CulturaleItalia 16
Giovani trasformazioniAssistenzaItalia 20
Gioventù animataPromozione CulturaleItalia 9
Gioventù protagonistaPromozione CulturaleItalia 24
Hacemos un futuro mejorCooperazione InternazionaleSpagna 4
I giovani al centroPromozione CulturaleItalia 7
I giovani e la prevenzione 2.0AssistenzaItalia 13
Il futuro inizia oggiAssistenzaItalia 13
Il territorio della PartecipAzionePromozione CulturaleItalia 20
Includere e riabilitareAssistenzaItalia 7
Inclusione e Partecipazione: i Giovani del sudAssistenzaItalia 10
Infanzia feliceAssistenzaItalia 4
InFormare i GiovaniPromozione CulturaleItalia 42
Informati e sicuri: per un consumo sostenibile, consapevole e tutelatoPromozione CulturaleItalia 18
InformAzionePromozione CulturaleItalia 26
Informazione digitalePromozione CulturaleItalia 5
Insieme per la vitaAssistenzaItalia 34
INSIEME: Interventi Integrati per i diritti di donne e minori nel Bengala OccidentaleCooperazione InternazionaleIndia 4
L’informazione a portata di manoPromozione CulturaleItalia 55
Nuovo Ven[e]toPromozione CulturaleItalia 14
O futuro pertence aos jovensCooperazione InternazionalePortogallo 4
Oltre l'etàAssistenzaItalia 32
Opportunità giovaniPromozione CulturaleItalia 12
Orti inclusiviAgricoltura SocialeItalia 4
Passi d'argentoPromozione CulturaleItalia 14
Per i GiovaniAssistenzaItalia 14
Por um, por todos!Cooperazione InternazionalePortogallo 8
ProYouthPromozione CulturaleItalia 16
Responsabilità condivisaAssistenzaItalia 22
Restiamo InformatiPromozione CulturaleItalia 24
Reti per gli anzianiAssistenzaItalia 6
Ripartire dalle radiciAssistenzaItalia 18
S.O.F. Sensibilizzare - Orientare - FormarePromozione CulturaleItalia 35
Safe On The Way - EducareallaguidaPromozione CulturaleItalia 47
Sgomma dal rischioPromozione CulturaleItalia 26
SILVER&G[OLD] - consumo consapevolePromozione CulturaleItalia 62
Sport è benesserePromozione CulturaleItalia 13
Sport e InclusioneAssistenzaItalia 7
STAY - STAnd by YouCooperazione InternazionaleAlbania 4
Superare le prepotenzePromozione CulturaleItalia 4
Sweet homeAssistenzaItalia 14
Tempo di includere le (dis)abilitàAssistenzaItalia 55
Time to careCooperazione InternazionaleIndia 4
Trasformare il disagioAssistenzaItalia 37
Un mare di informazionePromozione CulturaleItalia 13
Veneto digitalePromozione CulturaleItalia 7
We can do it!Cooperazione InternazionaleKenya 4
We must go on!Cooperazione InternazionaleMozambico 6
WO.W! WOMAN WELLBEINGCooperazione InternazionaleMozambico 6
Y.E.S. Young Empowered SkilledCooperazione InternazionaleRepubblica Ceca 4
Young CenterPromozione CulturaleItalia 39
YOUTH inPROJECT - Percorsi di Riqualificazione per I Giovani PartenopeiAssistenzaItalia 6
InfoCity4CitizenPromozione CulturaleItalia 12

Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

Per avere successo, l’agenda per lo sviluppo sostenibile richiede partenariati tra governi, settore privato e società civile. Queste collaborazioni inclusive, costruite su principi e valori, su una visione comune e su obiettivi condivisi, che mettano al centro le persone e il pianeta, sono necessarie a livello globale, regionale, nazionale e locale.
È necessaria un’azione urgente per mobilitare, reindirizzare e liberare il potere trasformativo di migliaia di miliardi di dollari di risorse private per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Investimenti a lungo termine, ivi compresi gli investimenti diretti esteri, sono necessari nei settori chiave, soprattutto nei Paesi di sviluppo. Tali settori comprendono l’energia sostenibile, le infrastrutture e i trasporti, così come le tecnologie di informazione e comunicazione.
Il settore pubblico avrà bisogno di stabilire una direzione chiara. I sistemi di revisione e di monitoraggio, i regolamenti e le strutture di incentivi che permettono tali investimenti devono essere riorganizzati al fine di attrarre gli investimenti e rafforzare lo sviluppo sostenibile. I meccanismi nazionali di controllo come le istituzioni supreme di revisione e le funzioni di supervisione delle legislature dovrebbero essere rafforzate.