Formazione

La Fondazione Amesci ha un proprio sistema di formazione accreditato per il Servizio Civile Universale che prevede percorsi formativi specifici per: Operatori Volontari, Operatori Locali di Progetto, Formatori, Progettisti, Selettori.

Sul piano metodologico, Amesci sostiene la necessità di mettere in campo risorse formative centrate sull’attivazione di ogni figura da formare, in grado di assicurare una corresponsabilità sulle modalità e sulle forme dell’apprendimento atteso, all’interno di ambienti e approcci didattici volti a fare leva sul personale contributo di ciascun formando. Con riferimento all’assetto didattico, la formazione è di tipo “blended”: parte delle attività̀ vengono svolte in presenza, altre a distanza, in modalità̀ on-line asincrona all’interno di un ambiente dedicato (le cosiddette piattaforme). Entrambi i momenti mirano al perseguimento di obiettivi formativi coerenti con la più generale impostazione costruttivista. Nello specifico:

  • formazione in presenza, avvalendosi anche di esperti delle varie materie trattate;
  • la formazione dinamica in roleplaying, outdoor training, wraparound su: team building, team work, problemsolving, comunicazione attiva e per le attività collaborative;
  • la formazione con metodologia e-learning, utile a stimolare nei giovani un approccio costruttivo con gli strumenti tecnologici (competenze chiave)

Con particolare riferimento alla formazione degli operatori volontari, elemento qualificante dell’esperienza dei giovani, essa si sostanzia in un corso di formazione generale e un corso di formazione specifica erogate in parte in presenza e in parte tramite la piattaforma e-learning.

Per Amesci la formazione generale si conferma elemento strategico affinché il servizio civile consolidi la propria identità̀ di “istituzione deputata alla difesa della Patria” intesa come dovere di salvaguardia e promozione dei valori costituzionali fondanti la comunità̀ dei consociati e, quindi, di difesa della Repubblica e delle sue istituzioni, così come disegnate ed articolate nella Costituzione. Il sistema di formazione accreditato di Amesci prevede l’erogazione di 45 ore di formazione generale (13 ore di lezione frontali, 18 ore di dinamiche relazionali, 14 ore di contenuti on-line).

La formazione specifica è stata strutturata anch’essa secondo il modello di tipo costruttivista in cui il discente “costruisce” il proprio sapere. Si sostanzia in 75 ore e varia da progetto a progetto:

  • un modulo specifico concernente tutte le conoscenze da trasferire agli operatori volontari di carattere teorico pratico legate alle specifiche attività previste dal progetto e ritenute necessarie dall’ente per la realizzazione dello stesso;
  • un modulo sulla “Formazione e informazione sui rischi” connessi all’impiego degli operatori volontari in progetti di servizio civile in materia di salute e sicurezza.

Tutoraggio

Da sempre attenta alla dimensione degli apprendimenti dei propri volontari, Amesci ha stipulato un Protocollo d’Intesa con ANPAL Servizi per la valorizzazione delle competenze dei giovani in servizio civile. Nell’ambito di tale accordo, ANPAL Servizi supporta Amesci nell’elaborazione dei seguenti aspetti di tutoraggio per l’ingresso nel mondo del lavoro:

  • conoscenza dei Centri per l’impiego e dei Servizi per il lavoro;
  • servizi (pubblici e privati) e canali di accesso al mercato del lavoro;
  • preparazione per sostenere i colloqui di lavoro;
  • utilizzo del web e dei social network in funzione della ricerca di lavoro.

Il percorso di tutoraggio, realizzato dai nostri esperti, è strutturato attraverso laboratori collettivi, in cui gli approfondimenti teorici si alternano a momenti pratici di confronto, brainstorming, analisi e messa in trasparenza degli apprendimenti e delle competenze. Le attività prevedono inoltre un momento individuale che si configura come un orientamento specialistico in cui la verifica delle competenze possedute (in ingresso) e l’autovalutazione delle competenze maturate durante l’anno di servizio civile (in uscita) consentono all’Operatore Volontario di cimentarsi nella costruzione di un progetto professionale finalizzato ad un futuro inserimento lavorativo.

Formazione

formazione@amesci.org

Tutoraggio

tutoraggio@amesci.org